🔍
    sense 1v

    Congiuntivo -> Palestra della lingua italiana

     

    Congiuntivo

    Il congiuntivo in italiano è un modo verbale speciale che rende il discorso più ricco, preciso ed espressivo. Grazie ad esso si possono esprimere dubbi, desideri, sentimenti e ipotesi, proprio come fanno i madrelingua. Imparando a usare il congiuntivo, non solo costruirete frasi corrette, ma coglierete anche le sfumature più sottili della lingua. È un passo verso una comunicazione più naturale e autentica.

    Congiuntivo -> Palestra della lingua italiana

    (Congiuntivo Presente) Simulatore interattivo per memorizzare la coniugazione dei verbi italiani

    (Congiuntivo Presente) Esercizi di coniugazione dei verbi italiani

    (Congiuntivo Passato) Simulatore interattivo per memorizzare la coniugazione dei verbi italiani

    (Congiuntivo Passato) Esercizi di coniugazione dei verbi italiani

    (Congiuntivo Imperfetto) Simulatore interattivo per memorizzare la coniugazione dei verbi italiani

    (Congiuntivo Imperfetto) Esercizi di coniugazione dei verbi italiani

    (Congiuntivo Trapassato) Simulatore interattivo per memorizzare la coniugazione dei verbi italiani

    (Congiuntivo Trapassato) Esercizi di coniugazione dei verbi italiani

    Informazioni generali sul modo congiuntivo dei verbi italiani

    Il congiuntivo è un modo verbale fondamentale nella lingua italiana, utilizzato per esprimere incertezze, desideri, emozioni e situazioni ipotetiche. Si usa quando si parla di azioni che non sono certe o reali, come nei casi di dubbi o possibilità.
    Ad esempio, frasi come "Spero che tu venga" o "Se avessi tempo, partirei" mostrano l'uso del congiuntivo per riflettere stati d'animo o eventi che dipendono da condizioni.
    Questo modo si coniuga in vari tempi, come il presente e il passato, ed è essenziale per una comunicazione sfumata e per esprimere pensieri complessi nella lingua italiana.