Club di lingua italiana
Benvenuto a bordo di Lingua-Italiana. Aiutiamo persone in tutto il mondo a imparare l’italiano. Ma prima scegli la tua lingua madre da questo elenco:
Italiano, English, Ελληνικά, Қазақша, Română, Русский, 中文 (Zhōngwén), Українська, Polski, فارسی, 한국어, ქართული ენა, Türkçe, Suomi, Português (Brasil), Svenska, Deutsch, Français, Español, Беларуская, Български, Català, Čeština, Dansk, Nederlands, Eesti, Hrvatski, Magyar, 日本語, Latviešu, Lietuvių, Norsk Bokmål, Slovenčina, Slovenščina, Српски, தமிழ், ไทย, اردو, Afrikaans
Benvenuti nel mondo della lingua italiana al livello A1! 🌸 Questi sono i primi passi, e sono i più importanti: impari a salutare, presentarti, fare domande semplici e capire le parole e le frasi più necessarie. Non lasciarti spaventare dai nuovi suoni o dalla grammatica — col tempo tutto diventerà familiare. In questa fase la cosa più importante è goderti il processo, provare a parlare anche con frasi brevi e gioire di ogni piccolo successo. Il tuo cammino è appena iniziato e ogni giorno porta nuove scoperte!
Benvenuti nel mondo della lingua italiana a livello A2! 🌟 A questo livello conosci già le basi e inizi a costruire frasi più complesse. Impari a esprimere le tue opinioni, a raccontare il passato e il futuro, a descrivere eventi e condividere impressioni. Non avere paura di commettere errori — fanno parte del processo! L'importante è esercitarsi ogni giorno, comunicare con gli altri, leggere e ascoltare per rendere la lingua viva e naturale. Ogni passo rafforza la tua fiducia e ti avvicina alla padronanza fluente dell'italiano. Nuove scoperte ti aspettano ad ogni passo!
Il livello B1 è una nuova tappa nell’apprendimento della lingua italiana. Il vostro vocabolario si arricchisce notevolmente e compaiono forme grammaticali più complesse. Incontrerete nuovi modi e tempi dei verbi italiani – Trapassato Prossimo, Futuro Anteriore, Condizionale Presente, Condizionale Passato, Congiuntivo Presente e Congiuntivo Imperfetto. Vi aiuteremo a padroneggiare il livello B1 nel modo più efficace.
Benvenuto al livello B2! A questo punto usi già l’italiano con sicurezza nella vita quotidiana e desideri ampliare le tue conoscenze per esprimerti in modo più preciso e fluido. Inizi a comprendere strutture grammaticali complesse, a esercitarti con le sfumature dei tempi e dei modi, e ad arricchire il tuo vocabolario con espressioni comuni e idiomatiche. Questo livello ti permette di partecipare a discussioni su vari argomenti, comprendere testi e audio complessi e comunicare le tue idee in modo chiaro e convincente. Ti aiuteremo a raggiungere il livello B2 in modo efficace e piacevole, così da sentirti sicuro e naturale parlando in italiano.
Lo sviluppo della comprensione dell’italiano all’ascolto e alla lettura ha un ruolo fondamentale nell’apprendimento della lingua. Queste abilità permettono di immergersi nel linguaggio vivo, cogliere le intonazioni, il ritmo e le particolarità della pronuncia, oltre a comprendere testi di varia complessità – dai dialoghi semplici alla letteratura e agli articoli. La capacità di capire ciò che si ascolta e si legge non solo amplia il vocabolario e consolida la grammatica, ma favorisce anche una percezione naturale della lingua, rendendo la comunicazione più libera e sicura.
Manca poco tempo alla partenza per l’Italia. Desidera ripassare le parole e le espressioni italiane più usate. Questa palestra della lingua italiana è pensata proprio per Lei. La aiuteremo a ricordare velocemente ciò che già conosceva, così durante il viaggio si sentirà più sicuro.
Studiare il passato remoto e il trapassato remoto è fondamentale per una padronanza completa della lingua italiana. Questi tempi sono frequentemente presenti nella letteratura, nei testi storici e nello stile formale, aiutando a rendere con precisione la sequenza degli eventi passati. Conoscere le loro forme e il loro uso permette non solo di comprendere meglio libri, articoli e documenti, ma anche di immergersi più profondamente nella cultura e nelle tradizioni della lingua italiana. Anche se raramente utilizzati nel parlato quotidiano, la padronanza di questi tempi apre l’accesso a un’esperienza linguistica più ricca e autentica.
Condizionale in italiano non è soltanto una forma grammaticale, ma una vera chiave di cortesia, sogni e immaginazione. Con esso puoi esprimere una richiesta in modo più gentile, mostrare rispetto o descrivere una situazione ipotetica. Invece di dire Voglio, puoi dire Vorrei e sembrare più caloroso e amichevole. Inoltre, con il condizionale puoi parlare di ciò che faresti al posto di qualcun altro o descrivere i tuoi sogni sul futuro. Studiandolo, non solo allarghi i tuoi orizzonti grammaticali, ma rendi la comunicazione più naturale e viva.
Il congiuntivo in italiano è un modo verbale speciale che rende il discorso più ricco, preciso ed espressivo. Grazie ad esso si possono esprimere dubbi, desideri, sentimenti e ipotesi, proprio come fanno i madrelingua. Imparando a usare il congiuntivo, non solo costruirete frasi corrette, ma coglierete anche le sfumature più sottili della lingua. È un passo verso una comunicazione più naturale e autentica.
Imparare il imperativo in italiano è la chiave per esprimere istruzioni, richieste e consigli diretti ma cortesi. Permette di comunicare in modo chiaro ed efficace, mantenendo un tono amichevole. Padroneggiare il imperativo migliora non solo le capacità di espressione orale, ma rende la comunicazione più vivace e naturale, poiché gli italiani lo usano spesso per trasmettere energia, emozioni e immediatezza. Ad esempio, parlando con amici o colleghi, si può dire «Ascolta!» o «Metti pure qui!» per dare un consiglio senza sembrare scortesi.
AF
BE
BG
CA
CS
DA
DE
EL
EN
ES
ET
FA
FI
FR
HR
HU
IT
JA
KA
KK
KO
LT
LV
NB
NL
PL
PT
RO
RU
SK
SL
SR
SV
TA
TH
TR
UK
UR
ZH 








